Filtra per
LEVULINE una nuova gamma di lieviti Lallemand per valorizzare l’identità dei tuoi viniLallemand è lieta di annunciare che da quest’anno mette a disposizione delle cantine e degli enologi attraverso i sui distributori la gamma LEVULINE. La gamma è costituita da sei lieviti selezionati per consentire la massima valorizzazione di vini bianchi, rossi […]
Sep 17, 2021
ENZIMI GAMMA LALLZYME® PER OTTIMIZZARE IL POTENZIALE DELLE VOSTRE UVE E DEI VOSTRI VINIUna piccola aggiunta di uno specifico enzima può semplificare significativamente il processo produttivo, aumentare la resa e migliorare la composizione del mosto per una maggiore longevità dei vini. La qualità del prodotto e la scelta del corretto enzima per ogni […]
Sep 6, 2021
Potente antiossidante naturale per proteggere bianchi e rosati nelle fasi prefermentativeLa vinificazione in bianco e in rosato richiede una particolare attenzione ai rischi legati ai fenomeni ossidativi. Colore e aroma sono parametri di fondamentale importanza nel definire qualità e freschezza di queste tipologie di vino e la stabilità ossidativa è […]
Aug 9, 2021
Una gamma completa di lieviti non-Saccharomyces: bioprotezione, acidificazione, espressione sensoriale Grazie ad innovativi programmi di R&D, Lallemand ha selezionato lieviti non-Saccharomyces da usare in abbinamento a S. cerevisiae nelle fermentazioni enologiche, permettendo così di avvalersi di strumenti ideali per la gestione delle problematiche legate al cambiamento climatico e alle […]
Jul 28, 2021
Aiutare l’espressione aromatica varietale in vignetoRivedi il modulo viticolo Lallemand di Enoforum Oggigiorno la tecnica agronomica deve cercare di mitigare gli effetti che il cambiamento climatico ha sulla maturazione e composizione delle uve, inoltre il mercato si orienta sempre più verso vini meno alcolici, eleganti, […]
Jul 20, 2021
Rosati e climate change: le sfide in vigneto e in cantina per preservare aromi e tipicità ACCEDI A TUTTI I VIDEO DEI DUE WEBINAR LALLEMAND DEDICATI AI ROSATI La costante crescita registrata nella produzione di vini rosati a livello mondiale e il ritorno ad un aumento della produzione italiana a partire dal 2018 confermano […]
Jul 12, 2021
Nuovo non-Saccharomyces per la bioprotezione microbica nei mosti rossiNegli ultimi anni il mondo della ricerca si è indirizzato nello sviluppo di soluzioni biologiche alternative per preservare la qualità dei mosti da contaminazioni microbiche indesiderate e ridurre al contempo l’uso di SO2. LEVEL2 GUARDIA™ è una Metschnikowia pulcherrima specifica […]
Jul 5, 2021
Nuovo lievito non-Saccharomyces per la protezione naturale dall’ossidazione e dalla microflora contaminanteLEVEL2 INITIA™ è una M. pulcherrima selezionata dall’IFV per la protezione microbica e ossidativa nelle fasi prefermentative della vinificazione in bianco e in rosato. Questo lievito è abile nella protezione dalla microflora contaminante in mosti bianchi e rosati ed è […]
Jun 24, 2021
WEBINAR: SFIDE IN CANTINA PER PRESERVARE AROMI E TIPICITÀ DEI VINI ROSATIGIOVEDI’ 10 GIUGNO ORE 16:30 Lallemand, dopo il webinar sulla viticoltura dei rosati di Aprile, è lieta di invitarvi al secondo incontro sul tema rosati questa volta focalizzando l’attenzione sulle sfide tecniche da affrontare in cantina per preservare aromi e […]
Jun 1, 2021
Lallemand sarà presente ad Enoforum virtual 2021 con due sessioni tecniche Lallemand Italia sarà presente ad Enoforum virtual 2021 che si terrà in modalità webinar dal 18 al 20 Maggio 2021. MARTEDÌ 18 MAGGIO Ricerca Nazionale ore 9:50 AIUTARE L’ESPRESSIONE AROMATICA VARIETALE IN VIGNETO Influenza dell’ambiente e della tecnica […]
May 5, 2021