Lo stabilimento di produzione di batteri Lallemand con sede a Saint-Simon, in Francia, ha ottenuto la certificazione ISO 14001

Lallemand integra i valori ambientali, sociali e di governance (ESG) nella sua condotta aziendale.

Tra le numerose iniziative della nostra azienda, siamo lieti di condividere con voi che l’impianto di produzione di batteri Lallemand in Francia, situato a Saint-Simon, vicino ad Aurillac, ha appena ottenuto la certificazione ISO 14001, confermando così il nostro impegno ad integrare le tematiche ambientali nelle operazioni quotidiane, pur mantenendo le esigenze operative.

Il regolamento ISO 14001 stabilisce i requisiti e le linee guida per implementare un sistema di gestione ambientale. Per l’impianto di Saint-Simon, questa certificazione attesta il riconoscimento e la convalida, da parte di un ente internazionale di regolamentazione, del suo impegno e delle sue strategie per lo sviluppo sostenibile.

Per completare il suo impegno nella responsabilità sociale d’impresa, l’impianto di Saint-Simon ha ottenuto l’etichetta Ecovadis e ha superato l’audit SMETA a 2 pilastri nel 2024, confermando il rispetto degli standard lavorativi e delle norme sulla salute e sicurezza dei dipendenti.

Oltre a produrre integratori alimentari a base di probiotici destinati agli esseri umani per l’Unità Business Health Solutions di Lallemand, questo impianto di batteri è anche il luogo in cui vengono prodotti i nostri batteri per il vino da più di 35 anni.

Grazie alla nostra solida esperienza nella produzione di batteri selezionati per il vino, ogni anno nell’impianto di Saint-Simon vengono prodotti oltre 30 diversi ceppi di Oenococcus oeni e Lactiplantibacillus plantarum, offrendo una vasta gamma di soluzioni affidabili per affrontare le diverse esigenze enologiche e valorizzare le caratteristiche uniche dei vini.

Pubblicato Feb 19, 2025 | Aggiornato Feb 20, 2025

Batteri enologiciFermentazione malolatticaVino biancoVino rosso