Non categorizzato | Tempo di lettura 2 minutos

L’impatto della chiarifica sulla qualità dei vini

Corriere Vinicolo n. 11 CV CANTINA – VINITALY I – Scarica il giornale completo!

La chiarifica oltre a migliorare l’aspetto visivo dei vini, eliminando impurità e particelle in sospensione, contribuisce anche alla stabilità microbiologica, prevenendo eventuali alterazioni durante l’affinamento o il trasporto.

Il mondo enologico da anni si è orientato a sostituire i prodotti di origine animale con quelli di origine vegetale. Quest’ultimi per consentite un’azione chiarificate appropriata devono essere utilizzati a dosaggi tali da influenzare e modificare il profilo organolettico dei vini, impoverendoli e standardizzandoli.

Lallemand, dopo numerosi anni di ricerca e sperimentazioni, ha messo a punto FINELY™un estratto proteico di lievito per la chiarifica dei vini.

FINELY™, oltre ad un’azione di chiarifica rapida e precisa, migliora la percezione dei tannini amari e astringenti, elevando la qualità complessiva senza alterare il quadro aromatico e modificare il profilo gustativo e olfattivo del vino.

In confronto con le soluzioni convenzionali per la chiarifica presenti sul mercato Finely™ è in grado di preservare e migliorare la qualità dei tannini e la qualità globale del vino, diminuendo le sensazioni verdi e astringenti.

FINELY™ possiede un’interazione molto specifica con le varie componenti del vino, il che lo rende uno strumento ottimo per la chiarifica e la stabilizzazione anche in situazioni che possono risultare limitanti per i chiarificanti tradizionali quali gelatina e albumina.

Nei vini rossi, FINELY™ forma complessi insolubili con i tannini, favorendone l’aggregazione e la precipitazione, stabilizzando così il colore. Nei vini bianchi, privi di tannini, interagisce principalmente con le particelle instabili e i colloidi, formando flocculi che intrappolano queste particelle e ne favoriscono la sedimentazione. A differenza di altri estratti proteici, Finely™ è efficace anche in assenza di tannini.

La sua capacità di interagire con le diverse matrici del vino lo rende uno strumento prezioso per gli enologi, che possono così ottenere vini più limpidi, brillanti e stabili mantenendone le caratteristiche varietali.

FINELY™ è ottenuto mediante uno specifico processo produttivo che permette l’estrazione e la conservazione delle proteine naturalmente presenti nel citoplasma del lievito Saccharomyces sp. in accordo con le direttive OIV.

L'OIV stabilisce che gli EPL devono contenere una frazione proteica superiore al 50% del peso secco del prodotto, di cui almeno la metà deve avere un peso molecolare superiore a 15 kDa. Questo è importante perché sono le proteine ad alto peso molecolare a rappresentare la componente attiva di un EPL, ed è proprio questa caratteristica che garantisce l'efficacia nel processo di chiarifica.

Pubblicato Mar 25, 2025 | Aggiornato Apr 4, 2025

ChiarificaDerivati specifici di lievitoVino biancoVino rosso